SCHEDA TECNICA

SENGIO ALTO
Monte Cornetto (1899 m)
parete SUD-EST

Via:
Ragazzo di Buia

Primi salitori: Peruffo A., Gualdo A. (19/10/96)
Tempo indicativo: accesso 20' dal Passo degli Onari, salita 2 h, discesa 30' fino al Passo degli Onari.
Dislivello: 130 m
Sviluppo: 155 m
Difficoltà d’insieme: D
Difficoltà max. tecnica: V+
Roccia: buona nei tratti impegnativi.
Materiale in loco: tre chiodi.
Attrezzatura: chiodi, friend, blocchetti e cordini.

Accesso:
Da Campogrosso per il sentiero d'arroccamento al Cornetto fino al Passo degli Onari (1 h e 30'). Continuare per il sentiero che porta in cima al Cornetto e prima delle ultime gallerie che precedono il tratto ferrato, nei pressi della curva con gradini di fronte alla parete Sud del Prion del Cornetto, scendere il boale per 40 m fino alla base del pilastro.

Discesa:
si discende verso Nord per evidenti tracce di sentiero. Al primo bivio, a destra, si raggiunge la Forcella del Cornetto, dove inizia il sentiero d'arroccamento che in breve riporta al Passo degli Onari.

Note:
itinerario esplorativo che porta direttamente in vetta al Cornetto. Gli apritori giunsero dalla Strada del Re, partendo poco prima del punto dove inizia il Sentiero dell'Emmele, e percorsero l'intero boale. Tale avvicinamento è meno agevole di quello consigliato, ma ha tuttavia il pregio di tracciare una linea ideale e diretta dalla base della montagna fino alla vetta, passando per luoghi selvaggi e dimenticati che lambiscono le pareti della Torre dell'Emmele, del Dente Rotto e del Prion del Cornetto. L'itinerario al novembre 2000 ha solo una ripetizione dove sono stati lasciati tre chiodi e per questo motivo, pur essendo buona la roccia, bisogna prestare attenzione nei tratti meno verticali per la presenza di detriti che potrebbero cadere sul sottostante sentiero d'arroccamento. Con il tempo la via si pulirà, potendo essa diventare un ottimo proseguimento alpinistico per chi esce dalle vie del vicino Monte Baffelàn.

 

Intra i sass
Rivista di Letteratura e Alpinismo
copyright©2000
http://www.intraisass.it

 

Parametri Stampa: per ottenere la stampa della scheda selezionare Imposta pagina dal menu File, scegliere Foglio A4 210 x 297 e orientamento verticale, quindi portare a 0 (zero) le quattro caselle dei margini.  Selezionare Stampa dal menu File e digitare nell'opzione Intervallo di stampa la pagina 1 (pagine: da 1 a 1). 
Definizione minima di stampa: 360 dpi.

 

Itinerario storico-letterario
Monte Cornetto (Sengio Alto)

Indice

copyright© 2000 intra i sass

all rights reserved - http://www.intraisass.it