SCHEDA
TECNICA
MONTE
PASUBIO
Soglio
Rosso (1650 m)
parete SUD
Via:
Carlesso-Casetta
Primi salitori:
Carlesso
R., Casetta T. (16/07/33)
Tempo indicativo:
accesso 45’, salita 4 h, discesa
1 h e 20’ in doppia per la Via del “Gran Solco”
(2 h per
sentiero).
Dislivello:
250 m
Sviluppo:
400 m
Difficoltà
d’insieme: TD+
Difficoltà
max. tecnica: VI
Roccia: discreta.
Materiale in loco: chiodi ai punti intermedi e alle soste.
Attrezzatura: chiodi,
friend, blocchetti e cordini.
Accesso:
dalla
località Ponte Verde (S.S. del Pasubio), prendere la strada per passo
Xomo. Dopo 1 km sulla sinistra s'incrocia una strada bianca (parcheggio
zona vaj). Proseguire per la mulattiera Raspanche (direzione Nord) fino
a quando gira in direzione Ovest, lasciando sulla destra la deviazione
per il sentiero della Val Fontana d'Oro. Continuare
sempre per mulattiera per altri 100 m circa, poi abbandonarla per
risalire, sulla destra, una traccia di sentiero che porta alla base del Soglio Rosso,
in corrispondenza del camino che scende dalla Forcella della
Teleferica. Costeggiando la parete basale del Soglio in direzione Ovest per
circa 300 m si arriva nei pressi di una faggeta dove si trova il diedro
camino erboso d’attacco.
Discesa: Risalire i
prati per poi spostarsi in direzione dell’uscita della Via del “Gran
Solco” (Ovest). Scendere l’imbuto erboso fino alle rocce ove si
trova la prima sosta per doppia (usare corde da 60 m); seguendole si
arriva al punto di partenza. E’ possibile scendere per sentiero (2 h)
continuando ad attraversare verso Ovest, poi con ampio giro in senso
antiorario, si arriva alla forcella del Voro d’Uderle. Scendendolo
(neve ad inizio di stagione), si torna al punto di partenza (questo
percorso è sconsigliabile con nebbia, in ogni caso è bene consultare
attentamente le carte topografiche).
Note:
nonostante la roccia discreta, via molto bella e di grande valore
alpinistico.
|

|