intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Cordillera Blanca 2003 

04 setttembre 2003
Redazione Intraisass
Carlos Buhler
Mario Manica

 

Pucahirca Norte
Ande Centrali - Cordillera Blanca

Parete Nordovest

 

Thaddeus Josephon (22 anni, Bozeman, Montana) e  Carlos Buhler (48 anni, Bozeman, Montana) sono rientrati dalla Cordillera Blanca in Perù, il 2 agosto 2003. Hanno realizzato un vecchio sogno di Carlos: aprire un itinerario sulla bella montagna chiamata Nevada Pucahirca Norte (6046 m), sul versante Nordovest (Safuna Lake). Hanno  impiegato 6 faticosi giorni di ascensione, dal 22 al 28 luglio, iniziando dal campo avanzato a 4880 metri sopra il Lago Safuna. Il campo base era situato sull'angolo nordest di questa catena di montagne Peruviane, 50 chilometri dal villaggio di Pomamamba.

Carlos aveva visitato queste montagne nel lontano 1979, 24 anni fa, accompagnando un gruppo trekking guidato da Jack Miller, di Telluride, Colorado. Dalle notizie in suo possesso dovrebbe trattarsi della prima salita assoluta della Parete Nordovest. Ci ha chiesto se avevamo qualche notizia a riguardo dei Pucahircas, di cui in zona girava notizia di un tentativo di alpinisti italiani. Una nostra ricerca supportata dall'esperto Mario Manica ha portato alla pagina della Rivista CAI marzo-aprile 1981, dove si dice

«...quest'anno l'obiettivo era il bellissimo ed alpinisticamente molto difficile versante ovest. La spedizione guidata da Mario Curnis, è stata avversata da un periodo di maltempo che ha ostacolato notevolmente l'ascensione, rendendola difficile e pericolosa. La parete Ovest, con i suoi mille metri di altezza, è un susseguirsi di canali ghiacciati con imponenti strutture di neve instabile, ed ha messo a dura prova gli alpinisti bergamaschi i quali hanno dovuto rinunciare alla vetta quando ormai le difficoltà tecniche erano state superate e la vetta appariva facilmente raggiungibile [...] ».

Click to enlarge your spirit!

Sembra dunque trovare conferma, salvo indicazioni contrarie, l'ipotesi di prima ascensione. Anche le parole del primo salitore, Tamotsu Nakamura (Japanese Alpine Club), giunte a Carlo e Thaddeus per complimentarsi della salita, sembrano accreditare la prima ascensione:

«...Avete compiuto un'ascensione grandiosa, veramente!! Congratulazioni per il luminoso successo di aver realizzato un sogno incubato per un quarto di secolo. Sono così impressionato che guardo indietro, con mille emozioni, al giorno che posi il piede sulla cima del Pucahirca Norte, il 12 giugno del 1961. Sono convinto che il vostro sia il primo tentativo alla parete Nordovest del Pucahirca Norte, nel luogo più remoto della Cordillera Blanca...»

Comunque sia è l'esperienza in un ambiente selvaggio e difficile, in piena autonomia, quello che conta. Esperienza che Carlos ha buttato giù in un significativo racconto tradotto prontamente dalla nostra redazione:

Parete Nordovest. Il "carattere" di un'ascensione di Carlos Buhler

e di cui ci mostra alcune fotografie:

          

        

© www.carlosbuhler.com

 

 copertina 

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2003 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade