intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicati stampa

19 Gennaio 2003
Filmfestival di Trento – ufficio stampa
Marco Benedetti

 

ROBERTO BOMBARDA HA RASSEGNATO LE DIMISSIONI DA CONSIGLIERE DEL FILMFESTIVAL
ASSEGNATA DAL DIRETTIVO LA DELEGA ALLA DIREZIONE ORGANIZZATIVA AD AUGUSTO GOLIN
 

Trento. Roberto Bombarda, consigliere delegato alla direzione organizzativa del Filmfestival della Montagna Esplorazione Avventura "Città di Trento" , ha presentato oggi al Consiglio direttivo le dimissioni dall'incarico.
Le dimissioni di Bombarda, che aveva assunto la direzione organizzativa della 51° edizione nel dicembre 2002 (ma consigliere del Filmfestival dal 1996), si sono rese necessarie per incompatibilità con il suo nuovo ruolo di Consigliere provinciale - regionale, essendo il Filmfestival un'associazione finanziata anche dalla Provincia Autonoma di Trento.
Il Consiglio direttivo ha preso atto della decisione di Roberto Bombarda e su indicazione del Presidente Italo Zandonella Calleger ha successivamente deliberato con voto unanime l'assegnazione dell'ìncarico di Consigliere delegato alla direzione organizzativa ad Augusto Golin, al quale il Consiglio direttivo aveva già affidato in precedenza (nell'ultima riunione del 2003) l'incarico di "assistente" alla Direzione organizzativa.
"A nome del Consiglio Direttivo, ha detto il presidente Zandonella, desidero esprimere a Roberto Bombarda il ringraziamento più sincero per la grande opera di creatività e di organizzazione svolta in favore del Filmfestival, sapendo di poter contare sempre sulla sua amicizia e collaborazione. Grazie al suo lavoro e al clima che ha saputo creare nella struttura organizzativa, il Festival di Trento ha ricevuto un rinnovato impulso percorrendo la strada di nuove e importanti collaborazioni, avvicinando e legando a sé nuove realtà del tessuto trentino e non". Quanto alla capacità e all'impegno di Augusto Golin, abbiamo avuto modo di apprezzarli da tempo. Lo dimostrano l' incarico di assistente che gli era stato affidato già lo scorso autunno e oggi il voto unanime del Consiglio Direttivo sul suo nuovo incarico."
Augusto Golin, 54 anni il prossimo lunedì, è Consigliere del Filmfestival dal 1999 in rappresentanza del Comune di Bolzano (presente nell'Associazione dal 1998 accanto ai due soci fondatori del Filmfestival, Cai e Comune di Trento). Dal 1999 si è occupato dell'organizzazione dell'edizione autunnale del Filmfestival a Bolzano ed ha curato per il Comune di Bolzano le mostre su Vittorio Sella e Flavio Faganello. Pubblicista, collabora con diverse riviste specializzate e anche on line. E' stato responsabile per 10 anni della Biblioteca e delle Attività culturali della Sezione Cai di Bolzano.
A norma di regolamento l'Assemblea dei soci (Comune di Trento, Cai, Comune di Bolzano) dovranno ora provvedere alla nomina di un nuovo consigliere in sostituzione di Roberto Bombarda.
Il Consiglio Direttivo nella riunione di oggi ha votato il bilancio di previsione per il 2004 fissato a 701 mila euro. Il programma dell'edizione 2004 in programma dal 2 al 9 maggio e che avrà come filo conduttore il "K2 nel cinquantenario della prima salita italiana, è in gran parte già definito nella sua struttura e per gli eventi principali.
La 52 edizione, che prossimamente sarà presentata anche a Cinecittà, godrà dei patrocini del Presidente della Repubblica Ciampi, del Parlamento Europeo Pat Cox, del Commissario europeo alla Cultura Viviane Reading.
Dall'Ufficio dell'Euregio di Bruxelles è giunto l'invito al Filmfestival della Montagna di Trento a tenere anche quest'anno una serata nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles.

16 gennaio 2004
______________

Ufficio Stampa
dott. Marco Benedetti
Tel. ++39.0461.986120 - 930552 Cell.339.8630448
E-mail: marco.benedetti@mountainfilmfestival.trento.it 

Segreteria
Festival Internazionale Film della Montagna e dell’Esplorazione “Città di Trento”
Via S. Croce 67 I – 38100 TRENTO
C.P. 402
tel. 0461.238178/986120 fax 0461.237832
Internet : www.mountainfilmfestival.trento.it 
E-mail: mail@mountainfilmfestival.trento.it

>> comunicato stampa precedente

^UP^

>> copertina <<

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2004 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade