IL “RIFUGIO CARRARA” RICERCA
UN GESTORE
La Sezione di Carrara del Club Alpino Italiano
indice un bando per
l’assegnazione
della struttura situata
nelle Alpi Apuane
Milano, 16 settembre
2003 –
In previsione della scadenza del contratto di gestione del “Rifugio
Carrara” di Campocecina, la Sezione C.A.I. di Carrara indice un bando per
l’assegnazione della struttura a nuovi gestori.
Il Rifugio è situato a
quota 1.320 metri, dispone di 35 letti di cui 18 sistemati in camerette, i
restanti, invece, in una mansarda completamente ristrutturata e
recentemente inaugurata. La struttura è facilmente raggiungibile a piedi
dalla strada carrozzabile e l’accesso è garantito anche alle persone
disabili in quanto la strada è percorribile interamente con mezzi di
trasporto fuoristrada.
Il rifugio è aperto
tutto l’anno ed è assai frequentato sia dagli appassionati di montagna,
sia dai gitanti domenicali. La struttura è, inoltre, a disposizione dei
gruppi scolastici.
Si richiede esperienza
di gestione di strutture turistico-ricettive, serietà e disponibilità
all’apertura incondizionata per tutto l’anno, considerato che il Rifugio è
anche posto di chiamata del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e
Speleologico.
La richiesta di
partecipazione alla selezione, corredata da curriculum vitae e progetto di
gestione, deve essere inviata entro il 15 ottobre 2003 presso:
COMMISSIONE RIFUGI E OPERE ALPINE
Club Alpino Italiano –
Sezione di Carrara
Via Loris Giorgi 1
54033 Carrara
^UP^
-------------
Per informazioni
telefonare o presentarsi presso la Sezione di Carrara tutti i giorni
feriali dalle ore 19.00 alle ore 20.00. Tel 0585.776782.
Club Alpino Italiano –
ufficio stampa
prim@next
tel
02.70004735 fax 02.741922
e-mail :
valentina.lietti@primanext.it
ufficio.stampa@cai.it
____________
A riguardo dell'importanza dei Rifugi per la
salvaguradia dell'ambirntr montano leggiamo la lettera di Vinicio
Vatteroni, della Commissione Centrale Rifugi e Opere Alpine del Club
Alpino Italiano:
Presidi per la tutela
dell'ambiente montano
di Vinicio
Vatteroni