|
Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive |
Una ripetizione movimentata |
|
di Federica Maslowsky | |
Pale di San Lucano, Spiz di Lagunaz: prima ripetizone della Via dei Bellunesi (17/18 luglio 2004)
|
|
E' stato un fine settimana un
po' movimentato... Venerdì sono a Roma per un matrimonio (una palla).
Sabato alle 14 sono di rientro a Lecco, mi butto sul divano per dormire un
po' visto le alzatacce delle mattine precedenti... Un sonnellino, un
tratto di Tour de France, un altro sonnellino ed arriva l'ora di chiamare
Ettore [De Biasio, il “custode” delle
Pale di San Lucano, n.d.r.] per avere notizie dell'orso e compagno...
Il cellulare di Ettore è spento, sms di sostituzione... Nel frattempo mi
metto a preparare la cena, ho invitato un'amica a mangiare... Alle 19
circa arriva la tanto attesa telefonata... Detto, fatto... Alle 21:30 mi metto al volante. Sosta autogrill dopo Verona, redbull per restare sveglia. Raggiungo Col di Prà poco prima delle 2 di notte. Allungo i sedili della mia Twingo, ma faccio fatica ad addormentarmi, colpa della redbull o dell'agitazione?
Alle 5, come da programma, si
parte con Ettore e Franco Miotto alla volta della Quarta Pala... Franco è
incontenibile, non smetterà di parlare per tutta la giornata...
Un urlo di gioia ci annuncia
che sono usciti dalle difficoltà... ancora un po' di tiri per arrivare in
vetta...
17/18 luglio 2004, prima ripetizione della Via dei Bellunesi, Spiz di Lagunàz, Pale di san lucano, 25 anni dopo la prima ascensione di Miotto, Bee, Gava.
|
|
Lecco, luglio 2004 © novembre 2004 intraisass |
|
Federica Maslowsky |
|
^up^
>>copertina<<
copyright© 2004 intraisass
all rights reserved - http://www.intraisass.it