4 |
|
la recensione storica di intra i sass |
|
|
Titolo: La
montagna a mani nude |
La montagna a mani nude recensione di Mauro Mazzetti |
|
I “favolosi anni ‘60”, una bella
etichetta per ogni stagione culturale. Negli anni ’50 e ’60 gli sforzi e le aspirazioni degli alpinisti di punta erano dirette a risolvere i grandi problemi invernali; anche Desmaison non si sottrae al fascino di questa sirena, entrando in larvata competizione con Bonatti, l'altra primadonna alpinistica del periodo. E' così un susseguirsi ininterrotto di prime, di ripetizioni, di solitarie, il tutto accuratamente documentato e raccontato senza perdere di vista l'uomo, ossia il vero nucleo centrale, l'alimentatore che dà impulso e giustificazione all'esistenza. In queste semplici considerazioni c'é
tutto lo spirito de La montagna a mani nude, esempio lampante di come si
possa scrivere un libro autobiografico che negli anni è diventato un
punto di riferimento incontrovertibile ed inalienabile. Dietro alla suadente fragranza del
‘fumo’, l'‘arrosto’ del libro è gustoso e prelibato, preparato con attenta
cura e con grande esperienza, non disgiunte da una vena di umorismo
‘noir’.
|
|
Mauro Mazzetti
|
|
******************************************************** ********************************************************
|
|
copertina
Antersass copyright© 2002 intra i sass all rights reserved - http://www.intraisass.it
|