Trekking al Kailash
 La montagna sacra del Tibet
8 maggio - 8 giugno 2002

 

Per chi ama la montagna tutte le montagne sono sacre ma ve ne è una in Tibet che è considerata da milioni di persone, appartenenti a quattro grandi religioni, la più sacra di tutte; il KAILASH.

Avvalendosi della guida di Narci Simion, esperta guida alpina delle gloriose Aquile di San Martino di Castrozza, reduce da poco dalla spedizione delle "Aquile al Makalu", e dell'organizzazione di Angela Seracchioli, esperta viaggiatrice e trekker himalayana, si sta organizzando un trekking veramente speciale lungo il percorso dei pellegrini che collega il Nepal al Tibet, scavalcando l'Himalaya e penetrando in una delle aree più remote del Tibet occidentale.

La scelta del periodo non è casuale, saremo ai piedi della montagna in coincidenza della luna piena di maggio, Saga Dawa, quando i pellegrini convenuti da tutto il Tibet e dall'India celebrano una delle festività più importanti del calendario buddista.

Assieme a loro percorreremo il periplo della montagna raggiungendo il punto più vicino alla vetta, al passo di Tara Là, a 5600 metri!

Il ritorno a Kathmandu sarà effettuato in jeep percorrendo il magnifico deserto che divide la catena Himalayana dalla Transhimalayana.

Su 25 giorni di viaggio 11 saranno dedicati al trekking. Cerchiamo compagni di avventura disposti a camminare 6/7 ore al giorno, a dormire in tenda e ad affrontare le difficoltà che comportano l'altitudine. Il trekking non è difficile ma richiede capacità di adattamento e conoscenza di se stessi nello sforzo prolungato.

Per maggiori informazioni contattare:

Narci Simion tel: 333 2277736 e-mail narciguida@libero.it

Angela Seracchioli: 0439 68054 e-mail funnyangela@hotmail.com

 

__________________________

 copertina

copyright© 2000-2002 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade