intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicato stampa 

10 OTTOBRE 2003
Valentina Lietti
Club Alpino Italiano – ufficio stampa

 

VERSO L’ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO
 

In programma, domenica 12 ottobre 2003, un convegno per approfondire l’importante realtà organizzativa del C.N.S.A.S. 
 

Milano, 9 ottobre 2003 – Il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Club Alpino Italiano, in collaborazione con la delegazione della 2^ zona bellunese del Soccorso Alpino, organizzano, domenica 12 ottobre, alle ore 10.30, presso l’Auditorium Comunale, in Piazza Duomo, a Belluno, un convegno dal titolo “L’istituzionalizzazione del C.N.S.A.S. attraverso l’evoluzione legislativa nazionale e regionale. Il rapporto del C.N.S.A.S. nel rapporto con il sistema sanitario nazionale – Il ruolo e le funzioni del C.N.S.A.S. nel rapporto con la pubblica amministrazione e gli enti locali”.
 
Scopo dell’ incontro è quello di offrire informazioni e approfondimenti utili a conoscere una realtà organizzativa importante e in continua evoluzione come quella del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (composto nel bellunese dai 480 Tecnici Volontari nella loro articolazione delle 19 Stazioni C.N.S.A.S. delle province di Belluno e Treviso) nella sua attività svolta a favore della popolazione residente in montagna e della residenzialità turistica propria di queste zone.
 
Interverranno all’incontro il Ministro della Giustizia e Presidente Onorario del Gruppo “Amici della Montagna” del Parlamento On. Roberto Castelli, gli Onorevoli, sempre dello stesso Gruppo del Parlamento, On. Gianantonio Arnoldi, On. Gianclaudio Bressa, On. Giuseppe Detomas e On. Erminio Angelo Quartini, l’Europarlamentare On. Gianpaolo Gobbo, oltre a tecnici e operatori del C.N.S.A.S., rappresentanti degli Enti Pubblici e di studiosi in materia. Moderatore dell’incontro sarà Ugo Pollesel, capo cronista de “Il Gazzettino” – Belluno.
 
PROGRAMMA:
 
ORE 10.30
Saluti
Ermano De Col, Sindaco di Belluno
Oscar De Bona, Presidente Amministrazione Provinciale
Floriano Pra, Assessore al Turismo Regione Veneto
Introduzione
Fabio Bistrot, Delegato C.N.S.A.S. II^ Zona Delegazione Bellunese
Presentazione
Armando Poli, Presidente Nazionale C.N.S.A.S.
 
RELAZIONI:
“La Formazione e la certificazione del Personale CNSAS”
Daniele Chiappa, Consigliere Nazionale C.N.S.A.S.
 
“Il ‘Sistema Emergenza’ come risposta globale ai bisogni del cittadino: la relazione tecnico-operativa fra SSN e CNSAS”
Giovanni Cipolotti, Responsabile S.U.E.M. 118 di Verona e Coordinatore Commissione Medica Nazionale C.N.S.A.S.
 
“Il servizio di elisoccorso nel contesto dell’emergenza sanitaria in ambiente ostile: il ruolo e le funzioni di coordinamento delle centrali operative 118”
Angelo Costola, Primario Responsabile S.U.E.M. 118 di Pieve di Cadore (BL)
 
“Definizione del concorso del C.N.S.A.S. nell’ambito della Protezione Civile”
Massimo Giorgetti, Assessore Protezione Civile della Regione Veneto
 
ORE 14.30
“Il C.N.S.A.S. elemento di eccellenza nel principio di sussidiarietà Stato-Regioni- Enti locali”
Matteo Fiori, Past President Soccorso Alpino e Speleologico Veneto
 
“Il CNSAS come risorsa e presidio della montagna nell’ambito di una relazione funzionale con gli Enti Locali”
Ivo De Gregorio, coordinatore delle Delegazioni Regionali UNCEM Arco Alpino
 
“Educare alla montagna per prevenire i pericoli – Promuovere l’associazionismo per frequentarla in sicurezza”
On. Erminio Angelo Quartiani, parlamentare Gruppo Amici della Montagna
 
“La sicurezza in montagna: la nuova legge sulla sicurezza degli sport invernali”
On. Gianantonio Arnoldi, parlamentare Gruppo Amici della Montagna
 
“Un nuovo concetto relazionale tra la Pubblica Amministrazione e il Volontariato Specializzato”
On. Gianclaudio Bressa, parlamentare Gruppo Amici della Montagna
 
“Genesi e possibile evoluzione della Legge n. 74/01”
On. Giuseppe Detomas, Parlamentare Gruppo Amici della Montagna
 
ORE 16.30
CONCLUSIONI
On. Roberto Castelli
Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana
Presidente onorario Gruppo Parlamentare Amici della Montagna
 
 
Club Alpino Italiano – ufficio stampa
prim@next
tel 02.70004735 fax 02.741922
e-mail :
valentina.lietti@primanext.it
            
ufficio.stampa@cai.it

^UP^

 

>> copertina <<

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2003 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade