Progettare sicurezza - Un impegno per i futuri uomini
Le Guide alpine della Lombardia sono liete di
annunciare la loro partecipazione fattiva al progetto “In montagna
con i piedi e con la testa” promosso dall’Assessorato alla
Protezione Civile della Provincia di Brescia.
Il progetto è dedicato a tutti i fruitori della
montagna, in particolare ai semplici escursionisti e frequentatori
della montagna invernale nei suoi aspetti più accessibili, sci alpino
e racchette da neve.
La nostra adesione
poggia sulle seguenti considerazioni:
-
Fa da sfondo al progetto la
prospettiva della sicurezza nella relazione: oggi è prevalente una
concezione della sicurezza che si esaurisce nel sapere le tecniche e
nell’avere il materiale. Ciò non valorizza la parte di sicurezza che
tende a scaturire dal mettersi/sentirsi in relazione con l’ambiente,
sé e il gruppo. Soltanto una proposta che tenda a responsabilizzare
può – a nostro avviso – rischiare di contribuire a modificare un
andamento culturale che vede nella delega e nella restrizione e/o
assistenzialismo le uniche soluzioni proponibili; che vede la natura
quale mero campo sportivo.
-
Prevede di coinvolgere
l’Informazione affinché il valore potenziale dell’idea di fondo
dell’iniziativa non resti privilegio di poche persone.
-
Si tratta di un progetto di lunga
durata e a sfondo educativo in alternativa ai più frequenti di
monito o restrittivi.
La presentazione del progetto si terrà a Tavernole sul
Mella, rifugio Valtrompia di Pezzoro il 9 luglio 2003 alle ore 11:30.
Per partecipare:
Ufficio Stampa Assessorato Protezione Civile della Provincia di
Brescia, Emanuele Turelli 030.374.92.44 – 335.68.56.535
eturelli@provincia.brescia.it