Per la montagna turismo
dei grandi numeri vuol soltanto dire sci alpino d'inverno e ferrate
d'estate?
Ovviamente no, ma -
temiamo – nella mente di molti operatori turistici, a livello anche
istituzionale, una logica di tipo solo quantitativo porta a queste
equazioni. Con un po' di spazio per il turismo termale, la gastronomia,
lo sci di fondo, i rifugi come meta giornaliera e non certo come
supporto per ascensioni. E invece, una città di montagna - piccola come
città, d'accordo, ma ben inserita dentro le montagne – prova a romperla
un po' questa equazione, puntando ai grandi flussi turistici che, in
questi anni, un settore come l'arte e la cultura riescono a muovere.
Scriviamo da Belluno,
appena tornati da Milano dove, a Palazzo Visconti, è stata presentata la
prossima stagione di grandi mostre organizzate da Linea d'Ombra,
la società che è riuscita in pochi anni a fare di Treviso uno dei più
importanti centri di esposizioni artistiche. I numeri sono
inequivocabili: la mostra su Van Gogh, che chiuderà fra poco, ha
superato, pensate, i 400.000 mila visitatori.
Bene, dall'autunno 2003
a primavera 2004 la nuova stagione di mostre organizzata da Linea
d'ombra vedrà esposizioni non soltanto a Treviso, ma anche a Conegliano,
Gorizia, e, appunto, Belluno. Qui, dal 10 ottobre 2003 al marzo 2004,
Palazzo Crepadona ospiterà Da Van Gogh a Picasso – Capolavori del
disegno francese del XIX e XX secolo dal County Museum of Art di Los
Angeles. E' evidente che il Comune di Belluno, con il sostanziale
supporto della Fondazione Cariverona, mira a far confluire ai piedi
delle Dolomiti almeno una fetta dell'imponente flusso turistico che in
questi anni analoghe mostre hanno convogliato su Treviso. E ciò durante
la stagione autunnale (normalmente scarsa di visitatori delle Dolomiti)
e approfittando delle moltitudini in spostamento per la pratica dello
sci, durante l'inverno.
Una scelta ben precisa,
quindi, verso questa industria pulita e pagante che è il turismo di
qualità. E anche una scelta che continua l'impegno nel campo della
cultura da parte del Comune di Belluno: la mostra si aprirà infatti
subito dopo la rassegna culturale sulla montagna Oltre le vette –
metafore uomini, luoghi della montagna, giunta alla sua settima
edizione e quest'anno in programma dal 26 settembre al 12 ottobre (per
informazioni www.oltrelevette.it).

_____________