intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicati stampa 

4 aprile 2003
Comunicato Stampa
Luca Dellantonio
Mountain Wilderness Italia

 SI E' CONCLUSA CON PIENO SUCCESSO LA SETTIMANA CONTRO L'ELISKI

Si è conclusa il 30 marzo la straordinaria settimana promossa da Mountain Wilderness Italia su Punta Rocca-Marmolada, quota 3325, dove è stata installata la Tenda Gialla. Oltre 70 scialpinisti, sono saliti lungo il ghiacciaio di Pian dei Fiacconi, per accogliere e applaudire Franco Tessadri, il socio che è rimasto in vetta per sette notti, la persona che dalla vetta ha mantenuto i collegamenti e coordinato la presenza diurna e notturna degli altri amici.

Dopo un breve intervento di Luigi Casanova, vicepresidente dell'associazione, che ha ricordato i motivi del presidio (no all'eliski, sì alla conservazione del ghiacciaio, no allo sci estivo, invito alle pubbliche amministrazione ad accelerare le procedure per la firma del patto della Marmolada), la tenda è stata smontata.

I successi ottenuti:
- 9 giorni senza eliski, recuperato quindi il valore del silenzio; - una informazione diffusa su tutto il territorio nazionale con la Marmolada ritornata Regina delle Dolomiti;
- una lettura ampia di valori della montagna che si stavano perdendo (silenzio, armonia, dolcezza, il ghiaccio, l'acqua, la roccia, la fauna selvatica, la grande guerra, l'alpinismo, il dovere a noi imposto della conservazione di monumenti naturali del mondo);
- il dovere, per tutti, di conservare l'ultimo grande ghiacciaio delle Dolomiti;
- fondamentale la presenza della bandiera della pace, un punto di riferimento per tutti gli escursionisti. Un messaggio forte, che si alza dalla più alta vetta delle Dolomiti contro tutte le dittature, contro ogni forma di guerra (oggi ben 46 conflitti trafiggono l'umanità). La guerra nel terzo millennio, deve diventare un tabù: si deve investire nel ruolo alto della politica, costruire e diffondere ovunque giustizia sociale. Questo il valore della nostra bandiera multicolore che oggi sventolava con le scritte in PACE in italiano, ladino ed inglese.

Sul sito internet aperto appositamente dalla associazione www.tendagialla.it  abbiamo registrato oltre 500 diversi passaggi, abbiamo avuto interviste con decine di radio e televisioni nazionali e locali, l'interessamento della stampa regionale e nazionale. Per costruire l'appuntamento c'è stato il concorso di decine di soci e amici della montagna. Abbiamo ricevuto la solidarietà di associazioni alpinistiche, di movimenti Ambientalisti austriaci e tedeschi, di tutto l'ambientalismo italiano che fa riferimento a CIPRA (Commissione Internazionale per la protezione delle Alpi).

Alle ore 13:00 dell'ultimo giorno, mentre il cielo della Marmolada ci salutava lasciando libera una breve bufera con vento e neve, gli escursionisti hanno iniziato la discesa consapevoli di aver portato alle montagne dolomitiche un messaggio che rimarrà scritto, indelebile, nelle levigate e verticali pareti.

La Tenda Gialla
 

Alba in Marmolada   La Tenda Gialla

_____________

 

 copertina 

 

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2003 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade