Riccardo CASSIN,
93 anni, grande conquistatore delle pareti alpine nel secolo scorso,
amato e popolare in tutto il mondo, si è aggiudicato con
“CAPOCORDATA”, il “CARDO D’ORO” del 31° PREMIO ITAS DEL LIBRO DI
MONTAGNA, nell’ambito del FilmFestival Internazionale Esplorazione
Avventura “Città di Trento”, assegnato all’unanimità da tutta la Giuria
presieduta da Mario Rigoni Stern.
Il volume, edito dalla Vivalda
Editori di Torino, è l’insieme di testi precedenti in una nuova
opera notevolmente arricchita e che racconta e documenta la vita e le
imprese del grande alpinista.
Gli altri Premi:
-
“Cardo
d’argento” (per la
saggistica) a: “LA SCOPERTA DEI GHIACCIAI” di Eugenio Pesci,
Centro Documentazione Alpina – Torino.
-
“Cardo
d’argento” (per opere
che rivelino interesse nel campo dell’ambiente montano) a: “SALVATE
LE ALPI” di Reinhold Messner – Bollati Boringhieri Editori –
Torino.
Tre segnalazioni:
1)
“CONFINE
INCERTO” di Maria Coffey,
Casa Editrice Corbaccio – Milano.
2)
“QUI ELIA,
MI SENTITE?” di Linda Cottino,
Vivalda Editori – Torino.
3)
“IL
LABORATORIO DELLA NATURA” di Paola Giacomoni,
Franco Angeli Editore – Milano.
Nell’Anno Internazionale
delle Montagne, la Provincia Autonoma di Trento ha dato l’incarico alla
Giuria del Premio ITAS di trovare un libro che abbia particolare
attenzione alla conoscenza e celebrazione dell’ambiente alpino locale.
La Giuria, all’unanimità, assegna il
Premio a “STORIA DEL TRENTINO” a cura di Michele Lanzingher,
Franco Marzatico e Annaluisa Pedrotti – iniziativa promossa dall’ISTITUTO
TRENTINO DI CULTURA.