intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicati culturali 
12 giugno 2003
Gigi Zoppello

 

Val di sella (Trento)

Quotapoesia festival

 15 GIUGNO 2003
Malga Costa di Sella (Borgo Valsugana)

Otto ore di poesia nella natura, in mezzo ai boschi della Val di Sella, sopra Borgo Valsugana (Trento). E' il festival Quotapoesia, che domenica 15 giugno 2003 porterà il meglio dei poeti della zona Dolomitica (Trento, Bolzano, Belluno, Vicenza) insieme a quattro fra i più grandi poeti italiani: Maurizio Cucchi, Stefano Dal Bianco, Giovanna Frene e Giuliano Scabia.
La manifestazione, al primo anno, è stata presentata ieri nella sede della Provincia Autonoma di Trento. Il direttore artistico Gigi Zoppello, dell'Associazione Atletico Poeti, ha spiegato che si tratta della prima manifestazione che riunisce i poeti dell'intera area dolomitica, con quattro lingue rappresentate: italiano, tedesco, ladino e cimbro. Viene così effettuata la prima "indagine" sulla nuova poesia emergente, da Merano al Veneto. Con un comune denominatore: tutti poeti attenti al nuovo, alla sperimentazione, all'uso della parola, che quindi leggeranno i loro componimenti in diretta, davanti al pubblico.
Il presidente del consiglio regionale del Trentino Alto Adige, dottor Franco Panizza, ha parlato di un avvenimento lodevole proprio perché si rivolge all'esterno, facendo uscire la poesia dagli accademismi. Inoltre, ha ricordato Panizza, si tratta di un ambizioso appuntamento che dà spazio e linfa alle minoranze etniche della regione, attingendo al patrimonio culturale e linguistico della montagna.
Il sindaco di Borgo Valsugana, Laura Froner, ha ricordato che l'amministrazione locale è da tempo impegnata a promuovere in Val di Sella uno sviluppo culturale legato al recupero dell'ambiente. La rassegna di arte contemporanea Arte Sella, che si svolge negli stessi spazi, è già famosa a livello mondiale. Ora questi spazi di Malga Costa e della Val di Sella si aprono anche a nuovi linguaggi.
In rappresentanza dell'assessore alla cultura della Provicnia Autonoma di Trento, Claudio Molinari, impegnato nella tornata consiliare, il dirigente Gianluigi Bozza ha ricordato come la poesia sia spesso anticipatoria della realtà, anche se non sempre compresa nel suo significato profetico.
Gigi Zoppello ha inoltre ricordato che il festival intende svilupparsi su tre edizioni: dopo quella dedicata alla poesia delle Dolomiti, il prossimo anno si indagherà la poesia dell'arco alpino, dalla Liguria alla Slovenia; l'anno successivo, la poesia delle montagne d'Italia, dalle Alpi alla Sicilia.


Da sinistra, Laura Froner sindaco di Borgo Valsugana, Franco Panizza presidente del Consiglio Regionale del Trentino Alto Adige, Luigi Zoppello direttore artistico del Festival (foto R. Magrone)

Domenica 15 giugno, dalle 10,30 alle 18,30 non stop, a Malga Costa di Sella (Borgo Valsugana), il festival Quotapoesia parla di poesia e natura. Il pubblico può accedere liberamente; si consiglia di usare l'autobus navetta gratuito "Poetibus" che per tutto il giorno farà la spola fra i parcheggi della valle e la malga.

Di seguito: la scaletta della giornata con i nomi dei poeti
Ulteriori informazioni: sito www.quotapoesia.it
tel. 340.9666068



-------------------------------------------------------------------------------
 

Quotapoesia
Val di Sella

domenica 15 giugno 2003

SCALETTA UFFICIALE

10.30-10.35 Gigi Zoppello saluta e introduce

+Enrico Tavernini legge "Poesia – definizione"

Adolfo Nicolussi Zatta e Aldo Forrer (in cimbro, con chitarra)
Andrea Brighenti MUBI (Live electronics)
Nives Fedrigotti
Stefano Dal Bianco
Danilo Fenner
Laura Mautone
Renzo M. Grosselli
Donata Zoe Zerbinati
Sepp Mall
Lillo Gullo
Valeria Mancini

dalle 13 alle 14 pausa per allestimento palco

Fino alle 15 i poeti dell’Associazione Pegaso di Borgo (fra cui Giorgio Ragucci Brugger, Antonia Dalpiaz e molti altri)
Giovanna Frene
Reinhard Christanell + SOLUNA (gruppo folk-jazz)
Astrid Mazzola
Giovanni Trimeri
Riccarda Turrina
Maurizio Cucchi
Paolo D. Malvinni in: "Cinquecento Blu Notte"
Carmine Abate
Poeti Ladini Scurlinz (Dellantonio, Rut Bernardi etc.)
Giuseppe Calliari
Marco Aliprandini
Oberhollenzer
Paul Sark & Bisbidis Group performance
Patrizia Carloni
Giuliano Scabia "La cerva nel bosco"
Alberto Sighele
Carlo Martinelli
Alessandro Genovese
Mariano Detassis & Destinazione Loa (performance)
Enrico Tavernini, poesia futurista musicata

19.30-20 Pierangelo Tamiozzo & HOTEL RIF dal vivo

(N.d.R. La foto del poster di Quotapoesia è di Paolo Calzà)


 

 copertina 

 

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2003 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade