intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicati culturali 

18 aprile 2002
prof. Davide Torri

 

C O O P E R A T I V A    S P O R T & C U L T U R A     S E R I A T E

GENTE DI MONTAGNA/DIE BERGLEUTE

20 aprile ’02    “TURISMO ED IMPATTO AMBIENTALE”

Bergamo, AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DI BERGAMO, Via dei Caniana 2

Ore 9.30 inizio giornata studio e saluto dell’Assessore alle Culture, Identità ed Autonomie della Regione Lombardia prof. ETTORE ALBERTONI.

“ le Alpi sono destinate ad essere un enorme parco-giochi per turisti alla ricerca di folklore artificiale o sapranno ritrovare una nuova vita e svilupparsi in modo dolce e durevole”
Enrico Camanni

“ i rifugi alpini vivono oggi, più di ieri, la necessità di essere a protezione della montagna; riusciranno in questo intento?”
Mario Marzani

“ l’arco alpino è frequentato ogni anno da sessanta milioni di turisti : dovremo chiudere le valli alpine o contingentarne la frequentazione”
Claudio Malanchini

Ore 10.45 Coffe-break

“ è possibile far convivere la vita quotidiana degli abitanti della montagna con i festanti soggiorni dei turisti”
Dario Volo

“ un esempio di come dal turismo si possa trovare la forza di costruire una esperienza positiva ed educativa: la escuola di alta quota”
Giancarlo Sardini

“ l’esperienza di cooperazione internazionale a fianco di un turismo consapevole”
Raffaele Piazza

“ quando i viaggi sono sogni trasformati in realtà: essere un viaggiatore leggero oggi”
Daniele Radaelli.

Ore 12.30 dibattito

Ore 13.00 chiusura giornata

Ore 19.30 Centro Sportivo Comunale di Seriate, Corso Roma 1
Apertura della Mostra di opere dedicate alla Montagna nell’ambito di “La montagna appesa al filo”
Espone Michele Pellegrini
 

 

 copertina 

 

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2002 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade