|
home page indice info
special
Comunicati
culturali
19 febbario 2002
Diego Dalla Giustina
Montagne nel
Mondo - Avventure in Rilievo
La Sezione di Conegliano del Club Alpino
Italiano, in occasione del 2002, proclamato dall'ONU Anno Internazionale
delle Montagne, organizza nei mesi di marzo e aprile una rassegna con
proiezione di diapositive denominata "Montagne nel Mondo - Avventure in
Rilievo". Questa prima iniziativa, per celebrare il 2002, è frutto della
collaborazione con L'Angolo dell'Avventura di Conegliano e riguarda alcuni
trekking e salite alpinistiche oltre i confini delle Alpi, in luoghi di
particolare interesse dal punto di vista paesaggistico, alpinistico e
culturale.
Sala Luciano Venturin - Via
Lourdes, 82 - Conegliano (TV)
Ingresso libero

Venerdì 15 marzo
2002 - ore 21
Baltoro - K2
Viaggio nel Karakorum pakistano lungo le gole del Braldo e del Baltoro. Le
località leggendarie del Baltistan Skardu, Askole, Paju e Urdokas. Il
circo Concordia ed il ghiacciai Godwin Austen e degli Abruzzi. I campi
base del K2, del Broad Peak e dei Gasherbrum. La traversata verso la valle
dei Masherbrum e di Hushe. La salita al Gasherbrum II in una stagione
meteorologicamente avversa.
Proiezione di diapositive di Giuseppe Pompili
Venerdì 22 marzo 2002 - ore 21
Monte Kenia e Parchi Naturali
Un gruppo di amici decide di tentare la scalata del Monte Kenia (seconda
vetta d'Africa - dopo il Kilimangiaro), attraverso un trekking di
avvicinamento all'interno del Parco Naturale. I luoghi di questo splendido
gruppo montuoso, isolato nell'altipiano Keniano, le esperienze dei
partecipanti ed il completamento del viaggio visitando dei Parchi naturali
(Samburu, Masai-Mara, Lake Nakuru, etc.).
Proiezione di diapositive di Lorenzo Luisi
Venerdì 5 aprile 2002 - ore 21
Himalaya - Khumbu Haute Route
Esperienze nell'Himalaya nepalese, da Kathmandu e passando per il Solu
Khumbu. Impressioni su un mondo in trasformazione. I villaggi di Namche
Bazar, Lobuche, Tengboche. Le valli di Gokio, del Khumbu e dell'Imja Kola.
Ai piedi degli 8000 metri del Cho Oyu, dell'Everest e del Lhotse. La
salita all'Island Peak, una cima di quasi 6200 metri, di fronte alla
superba parete sud del Lhotse.
Proiezione di diapositive di Diego Della Giustina
Venerdì 12 aprile 2002 - ore 21
Karakorum - Biafo Hispar Trek
La traversata dalla valle del Baltoro al ghiacciaio di Hispar
attraversando lo Snow Lake. Una regione di grandi ghiacciai nel Karakorum
pakistano, ai confini con l'Afghanistan. Chiuderà la serata una serie di
immagini di altri trekking (Ladakh, Sikkim, Sudafrica, Islanda) che
illustrerà l'attività in ambiente montano de L'Angolo dell'Avventura.
Proiezione di diapositive di Ivano Sala e Luciano Dal Mas
Con il patrocinio di Comitato Italiano 2002 - Anno Internazionale delle
Montagne e del Comune di Conegliano.
La sala Luciano Venturin è messa a disposizione dalla Parrocchia di
Immacolata di Lourdes di Conegliano, in ricordo di Davide Martegani,
caduto sulle Tofane, durante una salita scialpinistica nella primavera del
2001.

Antersass
Casa Editrice
copyright©
2000-2002 intra i sass
all rights reserved
|
|