intraisass


Rivista di Letteratura, Alpinismo e Arti Visive   
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

home page  indice  info  special

 Comunicati alpinistici 

24 maggio 2002
Vincenzo Mininni

 

L'Alta via n. 2: un'ideale di vita

Se pensi al Nepal o alla Patagonia per un trekking emozionante ma il tuo portafoglio non è ricco come le tue idee forse puoi prendere spunto da noi: quattro zaini, alcuni attrezzi e tanta voglia di vivere in montagna per almeno dieci giorni.

Così è nata la nostra piccola grande idea; un'avventura ai limiti tra escursionismo e alpinismo: l'Alta via n. 2, quella delle leggende per capirci.

E il percorso, direte voi? In totale autosufficienza vi rispondiamo noi!

190 Km di trekking, insomma, tra i 2000 e i 3000 metri; quattro valli e numerose catene montuose; da Bressanone fino a Feltre, per ammirare vette come: Plose, Sella, Marmolada, Catinaccio e ancora Pale di San Martino e Vette Feltrine. Tra streghe, eroi, diavoli, re e gnomi, custodi di queste montagne il cui antico nome “Monti Pallidi” viene tuttora pronunciato da piccole comunità, isole linguistiche che hanno mantenuto e preservato le loro origini, le loro tradizioni e credenze contro il vorticoso oceano della globalizzazione.

E vogliamo intraprendere il percorso senza l'appoggio dei rifugi, in autosufficienza, sapendo d'affrontare la fatica ma nella certezza di riscoprire con occhi nuovi quell'antica armonia tra l'uomo  le sorgenti i verdi prati le rocce il vento; scrivendo anche un libro che riporterà le vicende del trekking e le spinte psicologiche che ci hanno portato fino qui; e lo faremo con parole semplici ma pregne di emozioni, di consigli, di suggerimenti per chi voglia come noi percorrere i leggendari sentieri dell'Alta via n. 2.

Non è solo questa una spedizione di quattro ragazzi, che sin d'ora ringraziano tutti colori che stanno sostenendo in vario modo la futura esperienza; è un'avventura, una scelta di vita, un ideale, un modo di scoprire un territorio con semplicità e distacco dal turismo di massa che, spesso, tutto è tranne che affinità con la montagna.

IMPORTANTE!

Non è stata specificata la data di partenza poiché il periodo potrà variare tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, dando priorità alle condizioni del tempo.

Vincenzo Mininni vincenzomininni@libero.it tel. 3285626426

Elisabetta Rosada elisabetta_ros@hotmail.com (contattare questo indirizzo!!!) tel. 3493406276

Nicola Bonalanza nicola_bona@yahoo.it tel. 3477134955

Sara Paulon sarapaulon@yahoo.it tel. 3479770729

 

 

 copertina 

 

 

Antersass
Casa Editrice

copyright© 2000-2002 intra i sass

all rights reserved

Hosting by Net Trade