Odissea nel vento
|
|
di Mauro Florit | |
Ande Patagoniche, Cuerno Principal, Pilastro Sud-ovest: breve storia di un tentativo alpinistico osteggiato dal famoso vento patagonico (gennaio - febbraio 1999).
|
|
Dopo
vent'anni di scalate in giro per le montagne di mezzo mondo, credevo di
saper cos'è il mal tempo. Zaino
pesantissimo, siamo senza materiale da bivacco, ma è ugualmente
stracolmo di corde, chiodi, friend e tutte le altre cianfrusaglie
alpinistiche che ci siamo trascinati fin qui, alla base del Cuerno
Principal, nel gruppo del Paine, nella Patagonia Cilena. Dopo due giorni, a circa tre chilometri in linea d'aria dalla nostra valle, sono in sella a ‘Canario’ che passeggia incurante del mio peso sul groppone. Fa caldo, ed una luce splendida illumina i Cuerni con il nostro pilastro arrossato dal sole. Corrado con un sorriso beffardo mi indica la nostra valle ora sgombra da nubi. Non rispondo, e - seguendo le indicazioni del gaucios - con un colpetto forse troppo forte con i talloni mi lancio nel mio primo galoppo patagonico.
Note Spedizione alpinistica: “Patagonia 1999” (19 gennaio - 15 febbraio) Con
la sua grande varietà di flora e fauna unita a una spettacolare
bellezza, il Parque Nacional Torres del Paine viene dichiarato
patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1978. Il parco cileno ha una
superficie di 2422 chilometri quadrati e si trova inserito tra la vasta
steppa patagonica e la massa meridionale dello Hielo Continental, da cui
discendono i tre grandi ghiacciai che originano i laghi del parco. Il
massiccio montuoso del Paine, con cime che raggiungono i 3000 metri,
costituisce il cuore del parco, che prende il nome dalle caratteristiche
tre enormi torri di granito rosa.
|
|
Febbraio 1999 | |
Mauro Florit
|
|
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALEGINO BUSCAINI - SILVIA METZELTIN, Patagonia - Terra magica per alpinisti e viaggiatori, Milano 1987 - 1998. WAYNE BERNHARDSON, Argentina, Guide EDT/Lonely Planet, Torino 1998 - 2000. ____________________ INDRIZZI UTILI
ALMIRANTE NIETO, di Jovita Olabarria, fax 0056-61-411218, per dormire a
Puerto Natales. ----------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|
|
|
copyright© 2000 intra i sass
all rights reserved - http://www.intraisass.it